05-06 Aprile - Goito
Battaglia del ponte di Goito 8 aprile 1848
Anche quest'anno si sono svolti i festeggiamenti per la Battaglia di Goito che vide il Battesimo del fuoco del Corpo dei Bersaglieri contro l'esercito Austriaco.
Nel pomeriggio di sabato, con la presenza della Fanfara “Mario Cardone” di Mantova, un breve corteo fino alla chiesa dove si è svolta la Cerimonia religiosa con la presenza di tutte le autorità civili e militari. Cerimonia che è poi proseguita all'esterno davanti al monumento ai Caduti con la Benedizione del Parroco.
L'arrivo in piazza del Comune del Medagliere Nazionale accolto dal Sindaco di Goito Pietro Chiaventi e il Vice Presidente Nazionale ANB Gen, Antonio Pennino, concludeva il pomeriggio un breve concerto della Fanfara “Mario Cardone” di Mantova.
Domenica mattina il Comune di Goito si è risvegliato con l'arrivo di molti Bersaglieri di tutta l'Italia Settentrionale e anche delle altre Regioni d'Italia.
La presenza delle fanfare di Mantova, Cremona e Sorisole (Bg) ha dato inizio alla festa con l'Accoglienza del Gonfalone del comune di Goito, del Medagliere Nazionale ANB e del Medagliere Regionale Lombardia, seguito dalla Cerimonia dell'Alza Bandiera, poi le allocuzioni delle diverse Autorità Civili e Bersaglieresche e l'esibizione del Coro degli studenti della scuola locale.
La breve sfilata, terminata al Monumento del Bersagliere dopo il passaggio sul Ponte, è stata una manifestazione di gioia e amicizia di tutti, Bersaglieri sfilanti di corsa e pubblico assiepato lungo il percorso.
La festa è proseguita presso il vicino ristorante Mocambo, lo scambio di saluti e un grande arrivederci all'anno prossimo per i festeggiamenti del centenario.
ANB Provincia di Milano